The saltworks

Trapani&Paceco

"Those who really want to talk about saltworks should come here, in the west of Sicily, to this coastal area that covers an area of about 1,400 hectares; old, very old saltworks, founded by the Phoenicians" (Voltaire).

The saltworks of Trapani fall within the Nature Reserve of the Saline di Trapani-Paceco, one of the most uncontaminated reserves in Western Sicily.

In these saltworks, which extend for about 1000 hectares, for thousands of years man's knowledge and tradition has harmoniously combined with nature to create the Sea Salt of Trapani. In fact, it is here that weproduce most of the product that is used by the entire Italian food chain and that can be found on the shelves of supermarkets, delicatessens and restaurants all over the world.

These saltworks are the emblem of the perfect integration between tradition and the most modern technology applied to salt.

The saltworks

Ettore e Infersa- Marsala

Saline antichissime, d’epoca fenicia con mulini a vento funzionanti fino ad oggi.

Un parco naturale e culturale dedicato al saliturismo, sulla costa occidentale della Sicilia nella città di Marsala.

 

Le SEI – Saline Ettore e Infersa sono dove produciamo il nostro sale marino integrale, rigorosamente raccolto a mano con metodi tradizionali tramandati da generazioni. È qui che nasce la linea Re – Sale Marino composta da fior di sale, cristalli di salina ed anche il Sale Unico® (Sale Marino di Trapani IGP) il primo ad avere il certificato in Italia.

Queste saline rappresentano una rara testimonianza di collaborazione virtuosa fra l’uomo e la natura, infatti sono un luogo estremamente suggestivo dove la “cultura del sale” ha plasmato il territorio, nel pieno rispetto dell’ecosistema, nel solco di una tradizione pluri-secolare.

Il Mulino a vento del’500, ancora oggi perfettamente funzionante, è il punto di partenza delle attività di “saliturismo” in salina, il suo interno è visitabile ed ospita un percorso multimediale, attività esperienziali come la passeggiata guidata, la partecipazione alla raccolta del sale e la degustazione di sale.

 

Il Mamma Cauraantica caserma degli anni ’30 dove veniva a suo tempo riscosso il dazio del sale, oggi è il restaurante e sunset bar esclusivo all’interno delle saline un luogo unico dove poter gustare piatti e cocktail con ingredienti di salina e vedere uno dei tramonti più belli della Sicilia sorseggiando un aperitivo.

The saltworks

The "Isola Grande"

L’Isola Grande, dalla gente del posto familiarmente chiamata Isola Lunga è la più grande dello Stagnone di Marsala, con una superficie di circa 120 ettari e una lunghezza di circa 10 km.

 

La salina dell’Isola Grande è stata per moltissimi anni la più grande salina della provincia di Trapani e probabilmente la prima salina pensata secondo una logica di economie di scala e di “industrializzazione”. Anche qui il sale marino viene raccolto a macchina e poi portato in azienda attraverso una chiatta, così come si faceva una volta attraverso gli schifazzi (in Sicilia, nel trapanese, era denominato schifazzo un tre alberi a vela latina con il trinchetto inclinato e vela maestra triangolare utilizzato principalmente per il trasporto del sale e la pesca delle spugne). Fino agli anni 60 l’Isola Lunga era abitata e coltivata.

Nel 2005 la proprietà ha ristrutturato le strutture e trasformandola in un Salt Resort (Resort in salina) allargando il concetto di turismo esperienziale concepito alle saline Ettore e Infersa oltre 10 anni prima: il saliturismo.

Il Salt Resort di SEI – Isola Lunga dispone di camere di charme con vista salina, mulini ed Isole Egadi, ristorante, cucina ben attrezzata, sala convegni e reception. La struttura è adatta ad eventi, matrimoni e visite durante il periodo estivo tra giugno e settembre.

Durante il giorno è possibile provare esperienze di saliturismo nel contesto naturalistico e sensoriale attraverso come il percorso benessere in salina, trekking, aperitivi e cene sotto le stelle.

Sosalt Spa Zona Ronciglio (Trapani) PI :00077780815 Servizio Clienti :0923 540344 Codice Etico  

Made ❤ in Sicily